Gentile Sig. Alessandro Dotto,
la prego....pensi Lei alla formazione morale dei suoi nipotini!!!! Scherzi a parte....io sono la prima a dichiarare sempre il sacrosanto diritto d'espressione....per caritร ...credo perรฒ che in un epoca nella quale siamo praticamente quotidianamente sottoposti alle violenze mediatiche...non sia il caso di utilizzare determinate espressioni.
I "trattati filosofici" di cui al mio post precedente, erano dichiaratamente estratti dal mio materiale di studio...che ovviamente non รจ "Wikipedia"....bensรฌ un libro scritto dalla mia Prof.ssa di Pedagogia, nonchรจ Preside di Facoltร , Simonetta Ulivieri, il titolo รจ "Educazione ai marginali" ETS Pisa, e tratta le varie tipologie di marginalitร e la loro evoluzione nel tempo, fino ad arrivare ai giorni nostri. Se il Sig. Carlo Dotto fosse interessato a tale lettura sarรฒ felice di prestargli il mio libro dopo settembre, non appena avrรฒ dato l'esame.
Ne approfitto per scrivere un'altra cosa, non avendone ancora avuto occasione: l'alluvione dello scorso giugno provocรฒ la rottura dell'antenna condominiale, lasciandomi pertanto fuori dal "mondo televisivo" cica 20 giorni. Voi non avete idea di come io ed i miei bimbi siamo stati bene...al punto da decidere piรน o meno democraticamente di togliere la tv dalla cucina. Non ricordo dove, ma c'รจ un paesino in Italia dove ogni anno le famiglie decidono di trascorrere una settimana senza tv, ed il Comune propone alternative divertentissime, sopratutto per i bambini, come la riscoperta dei giochi dei nostri nonni, ecc.... sarebbe un'idea stupenda da scopiazzare e riproporre in primavera....
Buonanotte a tutti
Linda Del Bono
