Caro Direttore ,
rimanendo con i piedi per terra , cosa dire che se per una civile abitazione di residenza si paga circa 2 euro al metro quadro per la tassa dei rifiuti , mentre per una seconda casa , non specificato se viene affittata ai turisti , si paga circa 4 euro al metro quadro e per un'attivita' ricettiva 10 euro al metro quadro ?
Da una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea ( sentenza del 16
luglio 2009 n. C-254/08 ) , tratta da Federalberghi news qui allegata , il Giudice Europeo sentenzia che l'ammontare della tassa per gli alberghi puรฒ essere, secondo la Corte, diverso e maggiore di quello delle civili abitazioni.
Tuttavia, il giudice europeo afferma che tali considerazioni non possono legittimare un eccessivo carico di costi per le imprese alberghiere ed ha rimesso la parola al giudice italiano che dovrร ora decidere sul caso concreto.
Che dire da 2 euro a 4 euro a 10 euro al metro quadro , per me e' la spesa piu' alta che ho in bilancio ( 3.000,00 euro di Tarsu ) .
Tra l'altro e' stato richiesto dal Presidente dimissionario dell'associazione albergatori elbani alla prima seduta del consiglio provinciale :
" Occorre un regolamento provinciale per gli affitti estivi delle abitazioni โ ha detto - per contrastare le situazioni di abuso a danno delle strutture alberghiereโ.
Con cordialita' Saluti da Campo
Gimmi Ori
TRATTO DA FEDERALBERGHI NEWSLETTER
Tributi
Tassa sui rifiuti
La Corte di Giustiziabdella Unione Europea con la sentenza del 16 luglio 2009 n. C-254/08 si รจ pronunciata sugli importi della Tassa rifiuti delle strutture ricettive.
Il massimo giudice europeo ha ritenuto che, a nfronte dellโimpossibilitร da parte del Comune di misurare i rifiuti prodotti dalle utenze economiche, si puรฒ ricorrere ad un sistema presuntivo di determinazione dell'importo della tassa rifiuti.
Inoltre, l'ammontare bndella tassa per gli alberghi puรฒ essere, secondo la Corte, diverso e maggiore di quello delle civiliabitazione.
Tuttavia, il giudice europeo afferma che tali considerazioni non possono legittimare un eccessivo
carico di costi per len bimprese alberghiere ed ha rimesso la parola al giudice italiano che dovrร ora decidere sul caso concreto.
