Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 4 Agosto 2009 alle 17:33
LEGGETE BENE QUESTA SENTENZA DELLA CASSAZIONE CONTRO IL DISTURBO DI CANI CHE ABBAIANO. Il risarcimento spetta anche se il disturbo riguardi una persona singola Risarcibile chi non dorme per il cane che abbaia (Cassazione 26107/2006) Chi non riesce a dormire a causa dellโ€™abbaiare ininterrotto dei cani ha diritto ad un risarcimento. Lo ha stabilito la Settima Sezione Penale della Corte di Cassazione, che hanno accordato un risarcimento di mille euro ad un signore di Catania che, certificati medici alla mano, aveva dimostrato che il continuo abbaiare, anche di notte, dei due cani del vicino, avevano impedito il suo riposo. La Suprema Corte ha in proposito sottolineato che โ€œil ridotto ambito delle molestie non esclude la sussistenza del reato potendo esso ravvisarsi anche nel caso in cui rimanga leso lโ€™interesse di una persona singolaโ€, considerato che, oltretutto, โ€œlโ€™abbaiare di cani, specialmente di notte, รจ un fatto potenzialmente idoneo a disturbare il riposo o lโ€™occupazione delle persone che risiedono nelle vicinanze della fonte del rumoreโ€. (11 ottobre 2006) Suprema Corte di Cassazione, Sezione Settima Penale, sentenza n.26107/2006 (Presidente: A. Sirena; Relatore: C. Petti) Sono stufo e siamo stufi di sentire notte e giorno cani che abbaiano disturbandoti quando vai a dormire o fare il riposono quotidiano.
... Toggle this metabox.