[SIZE=4][COLOR=darkblue]Auxilium: parola sostantiva latina che significa aiuto, soccorso, assistenza. [/COLOR] [/SIZE]
Ausiliaria del traffico: addetta al servizio di prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di sosta ( Legge 127 del 15 maggio 1996).
In teoria la figura delineata dalla legge Bassanini bis avrebbe primariamente un compito preventivo ossia dovrebbe avvertire gli automobilisti dei possibili rischi in caso di infrazione.
Solo in una fase successiva dovrebbe intervenire la punizione consistente nel verbale di accertamento di infrazione (la multa, tanto per intendersi).
[COLOR=darkblue]Ausiliaria del traffico portoferraiese: [/COLOR] soggetto femminile di piccola taglia e di grande cattiveria che vive sotto i portici, si nasconde dietro le colonne e tenta di confondersi con i passanti per meglio colpire lโincauto automobilista.
Quello che non si riesce a capire รจ lโaiuto che il personaggio in questione dovrebbe fornire.
Forse si tratta di una forma assistenziale per le casse del comune e per quelle della societร che gestisce i parcheggi; di sicuro non per i cittadini che oramai si vedono costretti a lasciare le auto sotto casa, a chilometri di distanza e raggiungono il porto o il centro storico zoppicando, su vecchie bici rugginose, in canoa, in deltaplano.
Tutto pur di sfuggire alla diabolica ausiliaria.
Se proprio รจ previsto che dia aiuto perchรฉ non lo fa con i vigili urbani (razza in estinzione) per regolare il traffico impazzito in piazza Cavour nelle prime ore della giornata?
Furgoni, camion, motorini imperversano in lungo e largo senza il minimo rispetto per regole e divieti.
Gli stessi tutori della legge, di mare e di terra, non fa differenza, percorrono al contrario alcuni sensi unici.
Per servizio? Per stretta necessitร ? Magariโฆ
Per andare a comprare il quotidiano o per un caffettino prima di entrare ufficialmente in servizio.
Il tutto con unโaria di tracotanza e con veicoli in dotazione.
Basterebbe la piccola ausiliaria col suo blocco dei malefici per sistemare le cose. ๐
