[COLOR=blue]RIPULITI ANCHE I SALANDRI[/COLOR]
Bravi! Bravi tutti i volontari che si sono impegnati nel ripulire i due Calandri dopo che precedentemente hanno provveduto a pulire la baia di Galenzana. Dopo gli anni passati in cui i campesi simpatizzanti di Legambiente hanno provveduto, piรน volte, a ripulire la spiaggia di Galenzana โฆ in questi ultimi tempi, altri campesi, sempre con tanta buona volontร , si sono impegnati nella pulizia delle due calette dietro il โcrinoโ campese.
Trovo che tutto questo sia bello e interessante
Ci vorrebbe, ad ogni modo, un maggior controllo del Comune di Campo nellโElba, del Parco e della Capitaneria di Porto di Portoferraio e un loro maggior impegno nella riqualificazione della costa che va dagli scogli sotto la torre di Campo sino a Punta Bardella. Manca la fornitura di acqua per fare le docce a i frequentatori della spiaggetta, non ci sono nรฉ servizi igienici nรฉ sanitari ed altre cose ancora come รจ stato riportato piรน volte, con clamore, dai media elbani.
Ed ora si attendono gli interventi di riqualificazione, se non per questโanno, almeno per il prossimo anno. La fruizione di Galenzana e dei due Salandri, opportunamente regolamentata, deve avvenire nella massima sicurezza e con una migliore organizzazione in modo che le giornate al mare possano passare piacevoli e serene senza particolari problemi per i bagnanti, soprattutto per anziani e bambini.
Galenzana e i Salandri sono un bene comune che va fruito nel migliore dei modi e salvaguardato in ogni periodo dellโanno. Il Comune di Campo nellโElba, il Parco e la Capitaneria di Porto di Portoferraio si coordinino fra loro e agiscano al piรน presto, con interventi qualificanti e con una strategia tesa a raggiungere obiettivi, anno dopo anno. Non si puรฒ lasciare che la situazione continui nella consueta criticitร con miglioramenti dipendenti solo da interventi contingenti di volontari amanti della natura e del proprio territorio.
