Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
orca da orca pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 10:28
05/12/2007 Conferenza stampa dell’amministratore delegato di Terna Flavio Cattaneo “Terna: Un miliardo di euro per una rete a prova d’ambiente Garantire l’efficienza, lo sviluppo e la sicurezza del sistema elettrico con il minore impatto ambientale possibile - ha spiegato Flavio Cattaneo - è tra gli obiettivi prioritari di Terna nella sua missione di Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale. Per un’azienda come Terna la sostenibilità ambientale oltre che un dovere è anche un fattore strategico e l’investimento di 1 miliardo di euro per lo sviluppo della rete elettrica è a favore del territorio e dell’ambiente. Il Piano – sottolineano a Terna “rappresenta la più imponente opera di sviluppo, sicurezza e razionalizzazione della rete elettrica mai programmata in Italia, pensata in un’ottica di sostenibilità ambientale e attenzione al territorio con il pieno coinvolgimento delle Istituzioni locali”. Tutti i progetti saranno avviati entro il 2007 e interessano 11 Regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Veneto, Umbria, Abruzzo, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia. Il Piano – sottolineano a Terna “rappresenta la più imponente opera di sviluppo, sicurezza e razionalizzazione della rete elettrica mai programmata in Italia, pensata in un’ottica di sostenibilità ambientale e attenzione al territorio con il pieno coinvolgimento delle Istituzioni locali”. Molteplici i benefici per l’ambiente, la sicurezza del sistema, la qualità del servizio e il territorio. Oltre alla demolizione di 4.800 tralicci dell’alta tensione, di cui 161 in cemento armato, gli interventi programmati da Terna consentiranno lo svincolo di circa 4.000 ettari di terreno non più soggetti a servitù e il recupero di notevoli quantità di materiale di costruzione (acciaio, vetro, alluminio, ecc.) per un totale di oltre 60 mila tonnellate, pari al peso di circa 10 Tour Eiffel. “Sviluppare le infrastrutture in modo sostenibile è possibile. Ma è sempre più necessario – ha auspicato l’amministratore delegato di Terna - il contributo di tutti gli attori: istituzioni, imprese, cittadini. In Italia infatti impieghiamo ancora un tempo lunghissimo per ottenere le autorizzazioni per opere che riusciremmo a costruire in pochi anni. Per questo motivo bisogna accelerare l’accoglimento da parte delle istituzioni di metodi concertativi come la VAS, cosa che Terna ha fatto prima di altri. Le istituzioni, centrali e locali – ha proseguito - devono accompagnare i processi autorizzativi e abbreviare i propri tempi con attenzione ed efficacia; devono anche, soprattutto quelle di regolazione, riconoscere gli investimenti a basso impatto ambientale [COLOR=red]“Sviluppare le infrastrutture in modo sostenibile è possibile. Ma è sempre più necessario – ha auspicato l’amministratore delegato di Terna - il contributo di tutti gli attori: istituzioni, imprese, cittadini. In Italia infatti [/COLOR] [COLOR=red]Per un’azienda come Terna la sostenibilità ambientale oltre che un dovere è anche un fattore strategico e l’investimento di 1 miliardo di euro per lo sviluppo della rete elettrica è a favore del territorio e dell’ambiente.[/COLOR] [COLOR=red]Il Piano – sottolineano a Terna “rappresenta la più imponente opera di sviluppo, sicurezza e razionalizzazione della rete elettrica mai programmata in Italia, pensata in un’ottica di sostenibilità ambientale e attenzione al territorio con il pieno coinvolgimento delle Istituzioni locali”.[/COLOR] [COLOR=red]05/12/2007 Conferenza stampa dell’amministratore delegato di Terna Flavio Cattaneo “Terna: Un miliardo di euro per una rete a prova d’ambiente [/COLOR]
... Toggle this metabox.