Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARE da MARE pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 19:33
Eโ€™triste vedere in che stato si sono ridotte le associazioni ambientaliste in Italia e rispondere al Sig. โ€œSicuramente non di Destraโ€ mette un poโ€™ di malinconia. Credo nella buona fede di tanti che vogliono sinceramente difendere lโ€™ambiente e ,visto il grado di competenza dei nostri politici ,una sana presenza associativa sarebbe auspicabile , ma purtroppo la realtร  รจ ben diversa. Definire LEGAMBIENTE apartitica รจ formalmente giusto, ma noi sappiamo che i cosiddetti Partiti Verdi, anche se oggi sono ridotti in gran parte del Mondo in sparute minoranze extraparlamentari , sono collegati a questo tipo di associazioni. Eโ€™ vero anche che LEGAMBIENTE si finanzia grazie ai liberi contributi di soci e sostenitori, il problema รจ capire chi sono questi finanziatori e perchรฉ lo fanno. I contributi diretti o indiretti di grandi aziende , anche parastatali , sono divenuti ormai vitali per molte associazioni ambientaliste ,e forse non รจ un caso se certi progetti o certi enti non vengono mai attaccati . Non sto parlando dei numerosi scandali su mazzette e corruzione in fatto di ambiente, di cui sono piene le cronache , come ad esempio la storia della Centrale Turbogas a Crotone in cui รจ addirittura indagato , ma spero innocente , Pecoraro Scanio. Quello che invece vorrei sottolineare รจ la โ€œcollaborazioneโ€ , anche in molti casi costruttiva , tra associazioni ambientaliste e aziende come TERNA , ENEL ecc ecc. Ricordiamoci che si tratta di aziende pubbliche che guadagnano cifre astronomiche , dunque i cittadini hanno pieno diritto nel pretendere che i lavori siano effettuati nel massimo rispetto possibile per il territorio. Ho apprezzato nei giorni scorsi la ricostruzione dei fatti e i commenti del Sindaco Peria sulla vicenda dellโ€™Elettrodotto, ma soprattutto la sua disponibilitร  a riparlarne con i cittadini e con TERNA. Oggi leggendo alcune dichiarazioni di LEGAMBIENTE su Elbareport ,perรฒ non ho notato alcuna solidarietร  nei confronti di chi รจ contrario allโ€™installazione dei tralicci e neppure una parola contro TERNA e il suo progetto. Insomma Tozzi e Legambiente dicono che hanno giร  fatto il possibile, i cittadini ora si rivolgano pure a qualcun altro, loro non ci pensano neppure a intralciare i progetti di TERNA. Complimenti e grazie per lโ€™aiuto.
... Toggle this metabox.