Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Il nucleare da Il nucleare pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 12:08
Caro Direttore , in Germania ormai c'e' la discussione sull'abbandono del nucleare , visto la sua pericolosita' e il problema delle scorie , e ovviamente si va verso nuove forme piu' rispettose dell'ambiente , eolico, solare , fotovoltaico , nonche' forme di risparmio energetico , altro che l'uso smodato dell'aria condizionata quando il termometro segna 25-27-28-30 gradi . I cavi sia dell'elettricita' che del telefono , tutti interrati , al fianco delle strade , altro che pali e piloni e cavi volanti tra le case , . C'e' da comunicare al Commissario Straordinario , al Ministro e al Presidente che in caso di vento a Pianosa ( evento tutt'altro che remoto ) , il nord-ovest della Sardegna , Roma , ma anche il nord -ovest della Liguria , anche se piu' lontani dell'Elba e Giglio , sono sempre vicini . Ed anche l'appennino Tosco-Emiliano o quello Ligure non salveranno la pianura Padana . A proposito dopo vari giorni dall'audizione alla Commisione Ambiente della Camera della delegazione elbano - padana della Lega dell'Elba , non si sono piu' avuti comunicati stampa , chissa' cosa ne pensa la Lega dell'Elba della Centrale Nucleare a Pianosa ( 1.025 ettari ) quinta isola per grandezza dell'arcipelago Toscano-Padano ? Con cordialita' Gimmi Ori
... Toggle this metabox.