Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Una Portoferraiese da Una Portoferraiese pubblicato il 22 Luglio 2009 alle 20:37
Caro ex studente... teoria piรน sbagliata della tua non esiste nel senso che sostieni un argomento che non puรฒ essere generalizzato! Io mi sono laureata in pari con gli esami, a 23 anni (laurea vecchio ordinamento, quindi 4 anni e non 3 + 2) e con 110 e lode, facendo uno sport che mi comportava 4-5 allenamenti di 2 ore a settimana e la gara il sabato sera con trasferte al nord Italia, ma soprattutto facendo su e giรน tutti i fine settimana e studiando dove mi trovavo: se ero a Pisa studiavo a Pisa, se ero a casa qui all'Elba studiavo a casa e confesso di aver studiato spesso e volentieri anche in treno e sulla nave! Invece conosco persone che hanno iniziato l'universitร  con me e pur rimanendo sempre a Pisa o a Firenze ancora non sono laureate... come la mettiamo? La mettiamo che ognuno ha i suoi metodi di studio e le sue tecniche per concentrarsi, quindi, ribadisco, NON SI PUO' GENERALIZZARE! Quello che conta nello studio รจ l'impegno e, last but not least, l'ORGANIZZAZIONE!! Chi si sa organizzare studia, fa sport, va a giro e fa tardi il sabato sera! ๐Ÿ˜Ž ๐Ÿ˜Ž ๐Ÿ˜Ž Buono studio a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che leggono il blog!
... Toggle this metabox.