Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sante Pollastri da Sante Pollastri pubblicato il 21 Luglio 2009 alle 7:46
Chisto e' o paese do sole, e anche dei mariuli. Da Tokyo critiche al Belpaese per il trattamento al bancone del bar, ma non solo: troppe truffe, meglio Francia e Germania Giapponesi in fuga dall'Italia "Taxi e ristoranti, prezzi illegali" ROMA - Il Belpaese non รจ piรน cosรฌ bello. Almeno per i turisti giapponesi. Dopo la stangata a due vacanzieri del Sol Levante che, meno di un mese fa in un noto ristorante del centro di Roma ("Il Passetto") si sono visti recapitare un conto da 700 euro comprensivo di una mancia (mai lasciata) di piรน di 100 euro, il secondo quotidiano piรน diffuso del Sol Levante, l'Asahi Shimbun, in una corrispondenza da Roma parla di "flussi turistici verso l'Italia in rapido declino". Il motivo sarebbe dovuto non solo a fattori come il supereuro e la nuova influenza, ma anche e soprattutto ai "servizi di bassa qualitร " e ai "prezzi illegali" riscontrati ad esempio nei ristoranti e nei taxi. Il quotidiano giapponese, che vanta una diffusione giornaliera di cinque milioni di copie, sottolinea che l'Italia, un tempo famosa tra i turisti nipponici per la convenienza degli acquisti e il fascino dei monumenti, non attrae piรน i vacanzieri giapponesi, che preferiscono andare in vacanza in Germania e in Francia. Una tendenza confermata anche dai dati dell'Ente del turismo italiano, secondo cui nel 2007 l'Italia ha registrato solo 1,47 milioni di giapponesi sbarcati negli aeroporti, numeri ben lontani da quei 2,17 milioni di nipponici che hanno fatto tappo in Italia nel 1997. "Nel 2009 - stima l'Ente - c'รจ stato un forte ed ulteriore decremento ad un milione di visitatori". continua su [URL]http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/truffe-acqua/truffe-acqua/truffe-acqua.html[/URL] Sante pollastri, "attenti al conto" invece di attenti al lupo.
... Toggle this metabox.