[COLOR=red]SEGNALE DI RIPRESA NELLA SANITA' ELBANA?[/COLOR]
La situazione sanitaria elbana, con particolare riferimento a quella ospedaliera e assistenziale รจ andata peggiorando negli ultimi anni. Questa trend ha avuto effetti negativi soprattutto sui turisti e sui cittadini anziani. Non รจ questo il momento di parlare nรฉ di responsabilitร nรฉ di colpe ma di verificare se vi sono segnali di inversione di tendenza o almeno di promuovere lโimpegno per lโinversione.
Le carenze, come rilevato a Portoferraio dal nuovo direttore generale dellโASL 6, Monica Calamai, sono dovute principalmente a mancanza di programmazione per cui la situazione peggiora giorno dopo giorno con continui disagi e lamentele nonostante lโencomiabile impegno di singoli medici, infermieri e assistenti socio-sanitari. La situazione peggiora senza confrontarsi con linee di programma e pianificazioni di settore, che ottimizzino lโimpiego di risorse e ne elevino la qualitร . I media locali e toscani parlano ogni giorno di carenze o insufficienze sanitarie e di impantanamenti burocratici che generano drammi umani e grandi sofferenze.
Gli utenti si attendono ormai segnali positivi che fanno fatica a manifestarsi. Eโ ormai tempo che la sanitร elbana ritorni ai livelli di qualitร che possano garantire una vita migliore basata sulla sicurezza di intervento sullโisola, cure appropriate e mantenimento della salute.
Viene ben visto lโincontro del direttore generale dellโAsl 6 con i sindaci elbani per un esame della situazione finalizzato a predisporre nuove iniziative dove prevalga innanzitutto lโattenzione verso la salute dei cittadini senza lโesagerato condizionamento provocato dai dati di bilancio. Ogni cosa deve essere al servizio dellโuomo e non dellโefficienza aziendale. Eโ necessario ricordarsi che lโuomo รจ il fine e lโefficienza aziendale รจ il mezzo. Questo deve essere chiaro per i politici come pure per i funzionari amministrativi! E gli biettivi devono tener presente tutto questo.
Ci si augura che lโincontro fra la dottoressa Monica Calamai e i sindaci elbani sia lโinizio di una inversione di tendenza che porti ad un approccio diverso per risolvere i problemi della sanitร elbana. Ogni cittadino si augura questo e spera di non cadere nella frustazione causata dalla disillusione.
Lโex presidente della conferenza dei sindaci dottor Roberto Peria presentรฒ il progetto Elba basato sulle effettive necessitร della sanitร elbana viste nei diversi momenti di presenza turistica. Tale progetto, ritenuto valido, fu respinto. Eโ opportuno che venga ripreso per essere rivisto dalla nuova conferenza dei sindaci, modificata dopo le ultime elezioni amministrative con una maggioranza di centrodestra. Il nuovo presidente, dottor Vanno Segnini, che ha conoscenze professionali ed esperienze qualificate, saprร sicuramente rivalutare il progetto Elba per meglio affrontare, nella conferenza, le varie problematiche della situazione sanitaria elbana e definire, col giusto equilibrio, i nuovi indirizzi che soddisfino le aspettative degli elbani e dei turisti.
Ognuno, ad ogni livello di responsabilitร , sia nella ASL 6 che in Provincia in Regione, deve essere cosciente che si รจ ormai pervenuti ad un punto di insopportabilitร . Si esprima la volontร di fare e di far bene. I cittadini sono stanchi e demoralizzati per la situazione e di questo devono tener conto anche i sindaci. Non chiacchere ma fatti, fatti veri e positivi. che ridiano la fiducia e il sorriso. La sanitร elbana va riqualificata con urgenza!
