Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Nella maggioranza un "problema Mezzogiorno" c'รฉ. Lo agita continuamente Raffaele Lombardo: da Nella maggioranza un "problema Mezzogiorno" c'รฉ. Lo agita continuamente Raffaele Lombardo: pubblicato il 19 Luglio 2009 alle 7:26
ยป 2009-07-18 21:16 PARTITO DEL SUD: MICCICHE', NON SIAMO 4 AMICI AL BAR ROMA - L'incontro di 38 parlamentari del Pdl e non solo ("altro che quattro amici al bar") a Sorrento, promosso da Gianfranco Miccichรฉ in vista di un Partito del Sud, anima il dibattito nella maggioranza. I partecipanti (c'erano il ministro Stefania Prestigiacomo, Antonio Martino, Adriana Poli Bortone e, anche se solo per telefono, Marcello dell'Utri) si sono aggiornati alla prossima settimana a Roma (forse mercoledรฌ) per una ulteriore riflessione. Non รจ ancora del tutto chiaro se la formazione politica 'sudista' debba restare nel Pdl o varcare i confini del partito di Berlusconi. Il dubbio nasce anche da un sondaggio commissionato dai 'sorrentini' che vedrebbe intorno al 30% in Sicilia una formazione politica meridionalista. Contro ipotesi scissioniste ammonisce Anna Maria Bernini (Pdl): "La vera risposta al Sud piรน che in autonomistiche formule-partito sta nel principio unificante del rispetto delle differenze". "Al sud serve Obama, non Pulcinella", sbotta il leghista Roberto Calderoli. "Se il partito del Sud ha per emblema la lacrima e la recriminazione, temo che il Mezzogiorno sarร  condannato a giocare un ruolo minimale nel percorso delle riforme", ragiona. E Totรฒ Cuffaro (Udc) definisce Sorrento "un flop". "Doveva essere - sostiene l'ex governatore siciliano - una ressa di grandi ospiti che si spintonavano per essere fra i primi ad entrare nel nuovo partito: รจ stata la riunione di quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo. Alla fine tutti insieme appassionatamente sono riusciti a partorire un documento di supplica al premier". Miccichรฉ difende il suo progetto. "E' iniziato un processo per decidere se le regioni devono dire 'mors tua, vita mea' o debba nascere una collaborazione fra i territori in un interesse reciproco senza nessuno costretto a sacrifici per fare contento gli altri". "Fino ad oggi - sottolinea il sottosegretario - nessun partito nazionale ha affrontato con incisivitร  il problema del Sud. Solo una dialettica positiva, non offensiva e senza furbetti potrร  portare tutto il Paese ad un reale sviluppo economico". Con un sud che "non รจ per niente piagnone" e dove "si stanno per intraprendere iniziative che probabilmente spaventano alcuni politici e alcuni territori": Con "cervelli ed energie tali da fare a meno di Calderoli; ma lui e Tremonti - dice Miccichรฉ - devono ricordarsi di essere ministri della Repubblica e non della Padania". Nella maggioranza un "problema Mezzogiorno" c'รฉ. Lo agita continuamente Raffaele Lombardo: come annunciato, lui a Sorrento non si รจ visto, ed ha promesso di votare in Parlamento solo provvedimenti che servano al Sud e non lo danneggino. Il ministro Gianfranco Rotondi invita il Pdl a "non sottovalutare il partito del Sud: perchรฉ rischia di essere un giro di boa della legislatura". Per questo Rotondi si impegna a rilanciare al seminario de L'Aquila, al quale parteciperanno parlamentari del Pdl e i ministri, una "Commissione Attalรฌ del Sud", presieduta da una personalitร  istituzionale del centrosinistra". GIMMI ORI
... Toggle this metabox.