Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ALEX da ALEX pubblicato il 14 Luglio 2009 alle 21:50
carissimo Comitato per i diritti e le esigenze dei residenti del centro storico cito da elbareport : "Alcuni giorni fa, circa un centinaio di persone, tutti abitanti nel centro di Portoferraio, si sono riunite nei locali del Grigolo ed hanno deciso di dare vita ad un comitato spontaneo che ha lo scopo di tutelare i diritti e le esigenze dei cittadini del centro storico e di promuoverne lo sviluppo. Hanno una propria sede, hanno un coordinamento direttivo, hanno soprattutto un pensiero che li accomuna: Portoferraio, con il suo centro storico, รจ un posto bellissimo, con delle potenzialitร  enormi dal punto di vista turistico". "bene!" penso,fa sempre piacere sentire che un gruppo di persone sta' cercando di fare qualcosa per la sua citta'...continuo a leggere... ...mmmm.. citta'allo "sbando""senza regole" dove regna l'arroganza... POrtoferraio e' "un baraccone" dove i locali "impongono con violenza"musica di "dubbio gusto"che attira al massimo orde di ragazzetti che spendono i soldi con grande piacere dei gestori... "grazie all'inquinamento acustico non si riesce neanche a parlare al bar".. "povere quelle persone che affittano le case nel centro storico e che presto perderanno i loro ospiti".. leggo ancora..... problema dei parcheggi,posti riservati alla capitaneria alla linguella,"raccolta dei rifiuti",.... "orribile odore" che si respira grazie al sistema fognario.... circa 100 persone hanno firmato l'atto costitutivo,con statuto allegato del neo nato "Comitato per i diritti e le esigenze dei residenti del centro storico" ...mmm.... che dire.... ennesima delusione ma il bello รจ che questa volta leggo un pensiero non di una sola ed isolata persona,ma quello di un centinaio di soggetti... certo, su alcuni temi sono in pieno accordo con Voi,importanti attrazioni turistiche portoferraiesi sono state decisamente trascurate nel corso degli anni,villa di Napoleone- e sottolineo "Napoleone"- in primis (io stesso provo un leggero imbarazzo quando la indico a qualche gruppo di turisti); ma dobbiamo anche dire che altre sono state decisamente migliorate,esempio: forte falcone,e le forezze, si,il sistema fognario in alcune zone va decisamente migliorato-rivisto, il problema del parcheggio per i residenti nel centro comporta dei notevoli problemi nel periodo estivo (inoltre, per quanto riguarda i posti riservati alla capitaneria io,non solo li cancellerei, ma toglierei anche la capitaneria dalla Linguella e farei di tutto per destinare quella bella struttura (in ottima posizione e con campo di tennis annesso)a scopi prettamente turistici,che so'museo, o,perche' no, hotel)ecc... ma su altri argomenti non posso che essere in totale disaccordo con voi. esempio:togliere la musica dal centro storico??? ma dai, ci vorrebbero feste tutte le sere!! gia' non c'e un cane a Portoferraio togliamo anche i pochi giovani che ci sono rimasti e voglio vedere come tireranno avanti i vari locali.portoferraio e' un centro turistico prima di tutto ed e' praticamente obbligato a fare feste tutte le sere se non vuole continuare a vedere calare le presenze registrate nelle varie stagioni estive! "inquinamento acustico con musica di dubbio gusto fino a tarda notte"??? (cioe' ore 00:00) ma a che ora andate a letto la sera?? (mio nonno mai prima di mezza notte, voi quanti anni avete??), e non ditemi che dovete andare a lavorare pesto la mattina perche sto anch'io nel centro storico (e centro centro) e anch'io vado a lavorare presto ogni mattina!!! il parcheggio non si trova?? io ho il tagliandino giallo dei residenti (per chi non lo sapesse)e,malgrado cio' ho dovuto fare qualche volta la calata a piedi, allora che problema c'e'? una passeggiata tra la gente e' anche piacevole.(e comunque ero a conoscenza di questo problema prima di venire ad abitare nel centro!) i sacchetti rotti della spazzatura per le strade (e i colpevoli gabbiani)? beh' fate notare a molti di voi (anzi direi di noi visto che anch'io sono del centro) che i sacchetti stracolmi di "rumenta" non vanno lasciati la sera a bordo strada ma vanno messi la mattina negli appositi contenitori! e visto che ci siete ditegli anche che i divani ed i vari mobili vecchi non vanno lasciati in via del carmine ma consegnti all'ESA!(altro elemento che schifa veramente il turista). sulle vostre case affittate,senza ombra di dubbio,NON in nero non ho niente da dire,anzi,visto le lamentele sui parcheggi,qualcosina mi viene in mente, ditemi perche' il vostro ospite (che paga a voi l'affitto per l'estate) frega sempre il posto a me che sono residente tutto l'anno ? sulle potenzialita' enormi dal punto di vista turistico del nostro centro storico sono ABBASTANZA D'ACCORDO CON VOI cerco di spiegarmi meglio: vedete io penso che la nostra citta',la nostra isola in generale, possa rispondere facilmente a differenti domande di differenti tipologie di turista,( non dobbiamo mai cadere nell'errore di inglobare in un'unica e generica definizione tale concetto). c'e'il turismo culturale,ovvero tutta quella serie di soggetti che decide la meta delle sue vacanze per scopi puramente culturali (appunto) e sotto questo aspetto la nostra citta' ha indubbiamente delle forti opportunita'. c'e il turismo balneare,quello nautico,sul quale non mi soffermo,c'e il turismo ambientale per gli amanti della natura e del verde (vedi Parco), quello legato allo svago (in larga parte composto da giovani), quello amante del relax ecc... ecc... ogni tipologia e' caratterizzata da aspetti economicamente positivi e negativi, che so l'amante della natura dopo aver comprato tre schiaccine per la famiglia,adora passare l'intera giornata nel verde, evita e non ama gli ambienti affollati e rumorosi come quello che destina le sue ferie al rilassamento totale; ci sono anche quelli che invece vogliono divertirsi,i giovani che spendono tutto quello che hanno in tasca nei bar nelle discoteche insomma ovunque ci si possa divertire..e si! tende a fare un po' di casino... insomma,quello che, a mio avviso, la nostra citta' deve fare e' cercare di soddisfare i bisogni di piu' tipologie possibili di turista o meglio ancora,se non puo' soddisfarli tutti, cercare di attirare e soddisfare i bisogni di quelle tipologie che rendono di piu' dal punto di vista prettamente ecnomico. la differenza nel modo di pensare tra me e voi sta principalmente nella scelta tra queste categorie, voi sembrate di voler promuovere l'ospite silenzioso che spende poco (magari solo per l'affitto delle vostre case) e non rompe le palle a nessuno.io cerco di promuovere quelle categorie che possano contribuire ad evitare il fallimento,a fine stagione,di molte attivita'contribuendo in maniera decisiva al risveglio economico dell'isola d'elba tutta. sicuramente trovero' il modo entrare a far parte del vostro comitato soprattutto per vedere quanti giovani ci sono. saluti,ho sonno ALEX da portoferraio (centro, ormai si e' capito)
... Toggle this metabox.