Diffidente sul radar di Pianosa
Leggo che, in Germania molti appartenenti alle Forze Armate sono malati di lucemia, e alcuni tumori, inoltre sono stati rilevati da persone che per il loro lavoro o per la distanza deglโimpianti radar hanno subito malattie molto gravi, da noi probabilmente tutto ciรฒ gli viene dato importanza, ma le cause di servizio presentate dai vari addetti, a vario titolo, potrebbero se rese note stabilire lโannesso delle onde killer.
Allora mi sorge un dubbio ma coloro che puntano i piedi contro le antenne dei telefonini, condotte elettriche, dove sono finiti?
Non sono uno studioso, ma mi piacerebbe sapere alcune cose dellโimpianto di Pianosa, sono stati effettuati degli studi dโimpattoderivanti?
Tenuto conto che, il radar di Pianosa sarร acceso h. 24 al giorno e che marcherร un area di 78 miglia marine, andata e ritorno ( in quanto e un segnale di riflesso)
1) Per verificare i danni sullโuomo
2) sugli animali presenti sullโisola di Pianosa
3) sui restanti lato sud ovest dellโisola dโElba ( stante che dista solo 8 miglia dallโimpianto)
lโultima domanda
Perchรฉ le navi allโinterno dei porti non possono tenere acceso il radar.
Muti l.
da 10 a 100 GHz (radar militari ) penetrano nel cervello per alcuni millimetri, disturbano il sangue e i microrganismi, possiedono una potenza energetica circa diecimila volte superiore rispetto a quella delle onde di 10 MHz.
