Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Raffaele Sandolo da Raffaele Sandolo pubblicato il 12 Luglio 2009 alle 11:38
Caro Marco, approvo sostanzialmente la maggior parte del tuo messaggio NAVIGANDO โ€ฆ NAVIGANDO n. 10189 del 12.7.2009, ed in particolare le frasi: โ€œMa la cosa che conta รจ che i parchi in Corsica, anche quelli marini, sono gestiti e regolati dai corsi, secondo i loro usi e costumi e con lโ€™amore che i popoli hanno per la loro terra. Eโ€™ per questo, e solo per questo ,che la Corsica ha il mare piรน ricco del Mediterraneo, ed un interno integro e meraviglioso. La veritร  รจ che per proteggere lโ€™ambiente non servono nuovi enti, finanziamenti, consulenti e presidenti, servono solo leggi precise e controlloโ€. โ€œRicordiamoci che alcuni vedono la protezione della Natura come opportunitร  di potere e poltrone e alla fine per loro conta solo una cosa: โ€œSe facciamo lโ€™amp chi la comanda?โ€. Non voglio dire che tutto ciรฒ che รจ stato fatto dal Parco sia negativo, con quello che ci costa sarebbe impossibile, ad esempio il Radar su Pianosa mi sembra una buona cosa, anche perchรฉ sarร  gestito dalla Capitaneria di Portoโ€. โ€œLa miglior garanzia di tutela e controllo dellโ€™ambiente comunque, si crea quando le popolazioni residenti si assumono direttamente questa responsabilitร  senza ricorrere ad enti esterni, proprio come succede in Corsica, dove il ruolo degli enti locali e dei cittadini volontari, in collaborazione con la Capitaneria, รจ fondamentaleโ€. Con stima e amicizia Raffaele Sandolo
... Toggle this metabox.