Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 12 Luglio 2009 alle 12:14
[SIZE=4][COLOR=darkblue]โ€œAFFARI E POLITICA โ€œ: NESSUNA AZIONE UMANITARIA SOLO GIUSTIZIA [/COLOR] [/SIZE] Caro Giorgio Tu scrivi che โ€ quando si prendono le difese di soggetti investiti da accuse di tipo economico finanziarioโ€ per dimostrare la loro innocenza, bisogna pubblicare anche la loro โ€œ situazione patrimoniale e la loro dichiarazione dei redditiโ€. Questo perchรฉ, secondo te, lโ€™innocenza non sarebbe legata alla inesistenza del reato, ma allo standard di vita degli accusati . Tesi sorprendente se teniamo conto che sei nato nel paese ritenuto culla del diritto. Aggiungo poi che nel caso nostro il reato contestato era di associazione a delinquere finalizzata al voto di scambio e non di avere commesso reati economici finanziari. Forse di confondi con il caso Sindona o Parmalat. Vedi Giorgio, quando si parla di cose cosรฌ delicate , รจ necessario individuare bene di che cosa stiamo parlando. Poi bisogna, poi, cercare di non cadere nella trappola della confusione dei piani. Per fare questo รจ indispensabile che le diverse argomentazioni poggino su un piano comune; che abbiano anche un'unica scala di lettura della realtร  a cui si fa riferimento. Altrimenti le categorie, i concetti e la stessa terminologia, scivolino da un piano semantico allโ€™altro cambiando significato. Bisogna di tenere distinti i fatti dalle congetture e, in questo caso, per esempio , le azioni giudiziarie da quelle politiche e di conseguenza i comportamenti individuali da quelli collettivi. E, questo perchรฉ le responsabilitร  penali sono sempre individuali. Questo principio nasce da una civiltร  millenaria. Fuori da questo cโ€™รจ solo barbarie ( fascismo, comunismo, nazismo, e fanatismi vari ecc ) In un paese civile una sentenza di assoluzione perchรฉ il fatto non sussiste significa che รจ stato accertato, al di la di ogni possibile dubbio, che il fatto non si รจ mai verificato. Punto e basta. Non ce ne sono dubbi. Ci possono essere solo pregiudizi. Per metterla giรน in modo semplice, facciamo un esempio. Ascoltami bene: tu sei accusato di avere rubato alla Coop di un paesino e gettato in galera come un volgare delinquente. Tu sei in cella, e la tua famiglia รจ a casa nella disperazione( cerca di immaginare). Poi arriva la sentenza e dice che il fatto no sussiste perchรฉ รจ stato accertato che te, in quel periodo, eri in vacanza in Tailandia e il paesino non aveva un supermercato. Quindi: niente ladro , niente supermercato , niente reato e tu vai assolto. Eโ€™ chiaro fin qui ? Bene! A questo punto qualcuno scrive che siccome siamo in Italia, e tu viaggi in Mercedes , e forse evadi anche le tasse, รจ legittimo che il dubbio rimanga. Ha senso tutto questo? Eโ€™ per dare un contributo( umile) contro questo modo di pensare, oltre che per denunciare una tremenda ingiustizi, che il libro รจ stato scritto . Non certo per ragioni umanitarie, come tu dici. Io sono tuttโ€™altro che un boy scout , un anima bella, che cerca di fare unโ€™opera buona. Sono profondamente convinto che le tante porcate che esistono nella societร , dalle ingiustizie sociali al mal funzionamento della giustizia, si combattono con lโ€™azione politica, e non mandando innocenti in galera . Nel nostro caso, poi, gli imprenditori coinvolti non si meriterebbero neanche attacchi politici avendo , loro, creato centinaia di posti di lavoro e essendo, quindi, una risorsa importante per questโ€™isola e il suo futuro. Riflettici [COLOR=darkblue]Giovanni Muti [/COLOR]
... Toggle this metabox.