Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X Giovanni Muti da X Giovanni Muti pubblicato il 11 Luglio 2009 alle 9:13
Caro Giovanni, non ti si puรฒ certo biasimare per i nobili sforzi che stai facendo per la riabilitazione della dignitร  di persone accusate di reati risultati poi da sentenza non commessi. La tua posizione ed i tuoi sentimenti in un paese civile fatto di persone civili sarebbero largamente condivisi e talmente ovvii da non richiedere ne fiaccolate alla padre Pio ne tantomeno campagne pubblicitarie. Ti sei mai chiesto il perchรจ quando in questo paese il caso riguarda il reato reati fiscale o corruzione economica il cittadino nutre forti dubbi sulla reale innocenza di un imputato assolto da sentenza? Secondo te รจ legittimo o no il dubbio, lasciando da parte il processo alle intenzioni, dato che la maggior parte di questa gente o risulta nulla tenente, dichiara al fisco cifre inferiori a quelle dei propri dipendenti e comunque da poveri? Il riscontro poi sul tenore di vitร  di tanta di questa gente che li vede possessori (anche se non proprietari)di beni mobili ed immobili non proprio miserevoli รจ a parer tuo un elemento da non considerare per il verdetto di assoluzione del cittadino medio? Visto che ti definisci anarcoide fino a prova contraria, non ti dovrebbe essere troppo difficile comprendere anche questi sentimenti popolari sono reali e tuttโ€™altro che pregiudiziali visti i casi di casa nostra che ci fanno meritare una profonda diffidenza e palese disprezzo dal mondo intero escluso mafia e camorra. La persona che gode di un certo benessere ed รจ collocata nella zona apicale del processo economico/finanziario locale, deve essere preparata ad eventualitร  del genere visto che la categoria a cui appartiene nel nostro paese, non puรฒ essere definita certo un modello di integritร  ne civile ne tantomeno morale. Adesso spero tu non chieda di fare degli esempi! Per cui caro Giovanni quando si entra nellโ€™orto della giustizia e meglio ancora del giustizialismo e beatificazione ci si deve portare dietro la bilancia, quella con i due piatti, non quella con un piatto. Tutto questo per dire due cose: 1) lo scetticismo della gente รจ una variabile reale e non strumentale perchรจ reale ed istituzionalizzata รจ la delinquenza ed il malaffare nel nostro paese; questa variabile deve entrare pesantemente di diritto nelle valutazioni di questo tipo 2) quando si prendono le difese, ovviamente sul piano umano, di soggetti investiti da accuse di tipo economico finanziario, tra le varie cose sopratutto per quanto appena detto, che si devono ricercare e pubblicare sono: la situazione patrimoniale e la dichiarazione dei redditi. Se questo manca, caro Giovanni, il tuo lavoro si riduce ad un mero gargarismo intellettuale, sicuramente condotto in buona fede, ma monco e caricato su un solo piatto, quindi aperto a qualsiasi naturale attacco. Mauro G.
... Toggle this metabox.