[SIZE=4][COLOR=darkblue]POLO NAUTICO, LA VARIANTE IN CONSIGLIO COMUNALE [/COLOR] [/SIZE]
PERIA: "POSSIBILITA' OCCUPAZIONALI E VALORIZZAZIONE DI TUTTA L'AREA"
โ[COLOR=darkred]In un momento i cui la crisi colpisce anche la nostra economia โ ha dichiarato il Sindaco Peria- abbiamo dato il via ad un progetto di riqualificazione e sviluppo del nostro territorio e lo abbiamo fatto in un clima di grande condivisione fra tutti i soggetti istituzionali coinvolti; la variante urbanistica proposta offre a Portoferraio due occasioni fondamentali: la nascita di un sistema della nautica di qualitร , con le possibilitร anche occupazionali e produttive che si porta dietro, ed una grande chance di bonifica, di riordino, di riqualificazione e valorizzazione di tutta lโarea che va dalla fine del porto commerciale fino a San Giovanni [/COLOR] โ.
Vediamo il progetto di riqualificazione in sintesi :
A partire dal molo 1 si sarร creato il nuovo porto pescherecci accessoriato da un capannone di 400 metri quadri per il mercato del pesce. Oltre, dove adesso sorgono capannoni sparsi, che saranno abbattuti, sorgerร un albergo con almeno 50 posti letto, che si prevede possa rimanere aperto tutto lโinverno. Lโattuale deposito carburanti sarร spostato in direzione San Giovanni, in una zona piรน sicura e piรน lontana da scuole e supermercati.
Le societร che si aggiudicheranno i bandi dovranno realizzare una piscina, che diventerร comunale, a sconto degli oneri di urbanizzazione.
Il polo nautico prevede almeno 700-800 posti barca, il rimessaggio di mega yacht e un potenziamento della zona commerciale. Negozi, bar, ristoranti e un percorso pedonale che unirร la zona cittadina con San Giovanni. Rimarrร in piedi, come unโicona della Portoferraio paleoindustriale, il grande hangar allโinterno del cantiere Esaom, che sarร ancora utilizzabile per le operazioni industriali.
A Punta della Rena, alla foce del fosso della Madonnina, dove il progetto predisposto dai cantieri Esaom prevede la costruzione di 60 villette, il piano di settore del Comune individua una zona residenziale.
Anche San Giovanni avrร un volto nuovo. Un porto-approdo di almeno 350 posti barca, con servizi allโinterno. Un grande parcheggio, strutture ricettivo-residenziali e una nuova viabilitร . Per accedere alle strutture, dalla strada provinciale, sarร realizzata una rotatoria.
Ci sarrebbero anche altre opere eclatanti ma non le ricordiamo . credo che questo basti per iniziare un dibattito tra noi cittadini visto che nessun altro ci ha chiesto un parere o una collaborazione partecipativa alle scelte. ๐
Vedi il progetto commissionato dal Consorzio S.Giovanni (Genova) su europaconcorsi
[URL]http://europaconcorsi.com/projects/1510-Riqualificazione-Del-Waterfront-Portuale-A-Sud-Del-Molo-Lucchesi[/URL]
PS
E i signori ambientalisti cosa diranno?
