Per Yuri Tiberto
Consigliere comunale di Campo nellโElba,
Delegato alla tutela e fruibilitร ambientale del mare e delle coste e ai rapporti col PNAT.
Caro Yuri ancora una volta fiumi di parole che richiedono pazienza, tempo e tanta disponibilitร del lettore per poi, come sempre, quadrare il cerchio con il solito sprezzante sorrisino di sufficiena e sarcasmo su Tozzi, Mazzantini ed Ambientalisti presentati come esseri alieni piovuti a sparare cazzate ideali su questa terra Elbana di cui non comprendono niente. Tu insisti giustamente sulla necessitร , che condivido, di una soluzione del sacro tema tutela-fruibilitร dellโambiente fingendo di non renderti conto, o forse no, che il tuo approccio che definirei โLodo Yuriโ, ti spinge sempre di piรน in un cul-de-sac. Mi spego: per coniugare Tutela e Fruibilitร Ambientale processo cosi delicato ed importante e soprottutto sovraElbano, non รจ per niente sufficiente un pool di bravi locali Elbani anche se avessero tre palle ciascuno. Qualsiasi sprovveduto non fa fatica a capire che una tale gestione verrebbe immediatamente divorata da conflitti dโinteresse locali e messa in scacco delle malavite organizzate forti dellโarma del ricatto non difficile da usare in simili circostanze. Ed รจ anche strarisaputo che la prima regola da rispettare, conditio sine qua non, รจ quella di depurare il piรน possibile la gestione dallโinteresse economico privato, cioรจ impedire che che le due cose vengano in contatto negli uffici del gestore. In altre parole la tutela dellโambiente non puรฒ essere delegata a chi dallโambiente trae profitti economici. Non esistono soluzioni corrette che non prevedano queste condizioni! Se quelle esistenti non danno buoni risultati vuol dire semplicemente che devono essere riviste e migliorate , ma mai criminalizzate o derise se non si voul far sentire puzza di bruciato. Lโamministratore della cosa pubblica poi, prima ancora di inventare e proporre soluzioni o peggio ancora affannarsi a demolire quelle degli altri, ha il dovere di creare le condizioni per un confronto serio e leale anche se duro, fra le varie componenti sociali. Eโ dal confronto e dalla predisposizione allโascolto che prendono corpo le soluzioni e non dai colpi di mano perchรจ forti di consensi elettorali o del supporto di sguaiate tifoserie.
Un cordiale saluto
Riccardo
