Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gianni Baldetti Gianni Baldetti da Gianni Baldetti pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 20:50:
Aspetto ancora le adesioni per un incontro a 360°.
Che famo???
Devo fare l·appello??
Geppo, Gianluigi, Baldo, Roberto spinetti and wife, tutti i faretti e tutti i moderni, tutti gli ex elettori della voglia di fa e di cambià, tutti gli ex Grazianeschi redenti.
a dimenticavo...tutti quelli che mi avevano cercato (FI e AN) per lo scandalo Case popolari e che mi avevano detto che avrebbero dato una risposta dopo le elezioni politiche.
Mi scuso con coloro che ho ingiustamente dimenticato
... Toggle this metabox.
Adam·s list Adam·s list da Adam·s list pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 19:26:
Adamo, cosa intendi per curriculum vitae? Cosa ti fa pensare che quelli della tua lista siano candidati ideali? Su quali basi? Perché non lo spieghi uno per uno?
In fin dei conti sono cosi diversi tra di loro.
Pero ·sta cosa è interessante...
... Toggle this metabox.
ROMANA DA SETTE GENERAZIONI ROMANA DA SETTE GENERAZIONI da ROMANA DA SETTE GENERAZIONI pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 19:24:
Ho seguito, stupita ed amareggiata, le modalità con cui è stato eseguito lo sfratto da una casa comunale, nei confronti di una donna e bambini in chiara difficoltà.
Non entro nel merito delle motivazioni. Concordo con l’obbligo della legalità, la quale non viene applicata con stessa solerzia e dispiego di forze dell’ordine, quando l’occupazione abusiva riguarda immobile di proprietà privata.
In quel caso, il proprietario, oltre a non riscuotere alcunché, è obbligato a continuare a pagare in molti casi il mutuo, condominio, tasse e ingenti spese legali, onde ottenere la liberazione dell’immobile, che, anche con procedura d’urgenza, richiede anni.
Fatto ancora più assurdo, nelle graduatorie per l’assegnazione di case popolari, vengono inseriti soggetti, che risultano “comproprietari” di beni immobili i quali non avendo la piena titolarità del bene, hanno diritto di essere inseriti nelle graduatorie stesse, indipendentemente dal valore della quota di proprietà; sarebbe auspicabile che oltre alla dimostrazione reddituale, venisse accertata la situazione patrimoniale di tutti i componenti il nucleo familiare del richiedente al fine di non ridicolizzare il contributo obbligatorio che ogni lavoratore versa per la realizzazione di edilizia popolare. A parità di occupazione abusiva, l’occupante di immobile privato si trova indebitamente in raddoppiate condizioni privilegiate. Continuare ad applicare regole diverse, scindendo il concetto tra “pubblico” e “privato” continua a creare forti discriminazioni nei confronti del cittadino Italiano.
... Toggle this metabox.
RALLYELBA RALLYELBA da RALLYELBA pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 19:19:
quale prova??? magari la parata-falconaia 😀 !!! c·era veramente il mondo e a Novembre sul Monumento ancora di piu.
erano veramente tante anche le persone emozionate alla partenza e lungo la prova.
I concorrenti sono venuti dalla Svizzera,Aosta,Lombardia,Veneto,emilia,Piemonte e altre regioni.
Come diceva anni fa Guido Rancati di autosprint ( non la gazzetta del Bucine)"l·elba ti prende appena la vedi dalla nave e ti conquista fino alla partenza come nessuna altra gara sa fare,anche per merito degli elbani"
Detto da uno che ha visto centinaia di gare in tutto il MOndo!
Europeo o Ronde che sia l·Elba conquista e affascina sempre
... Toggle this metabox.
Rifondazione Informa Rifondazione Informa da Rifondazione Informa pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 18:55:
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – CIRCOLO “U.LUPI” - ISOLA D’ELBA

A seguito del percorso avviato con il recente congresso del Circolo, il locale Direttivo del PRC ha definito il quadro delle nomine degli organismi dirigenti. Alla carica di Segretario è stato nominato il compagno Flavio Marzolla che sarà affiancato nell’ufficio di segreteria da Franco Dari e Andrea Forti. Nella discussione sono state identificate anche alcune priorità nell’azione politica del partito a livello locale e nazionale e, su tali argomenti, sono in corso di formazione delle commissioni che avranno come referenti responsabili Daniele Palmieri (scuola), Pirro Taddei (trasporti) e Benedetto Lupi (sociale – casa - ambiente). Già nei prossimi mesi saranno poste in essere numerose iniziative per rilanciare la presenza sul territorio del partito e di una sinistra non subalterna alle logiche di potere ed ai giochi di palazzo. Il Direttivo e il nuovo segretario Marzolla hanno ringraziato il compagno Franco Dari per l’impegno profuso nel reggere le sorti del Circolo in momenti molto impegnativi.
... Toggle this metabox.
Uomo Ragno Uomo Ragno da Uomo Ragno pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 18:45:
Oggi è stata una bella giornata mediatica:

Peria si ricandida con il consenso del PD, ma qui c·è qualcosa che non torna perchè è giusto che il Sindaco uscente possa riproporsi, ma con delle credenziali importanti, il lungo fino ad oggi ha dato il peggio di se stesso eppure riesce a pensare di essere il candidato giusto, il PD secondo me lo asseconda fino al punto che qualcuno all·interno del PD non cominci a essere in disaccordo e a quel punto con tutte le frasi di circondanza si farà da parte, farà la sua bella figura e qualcuno li frega la poltrona.
Il secondo argomento mediatico di oggi è l·allontanamento della famiglia dall·appartamento di Piazza Dante, si legge una dichiarazione dell·Assessore Pellegrini che purtroppo sono cose che non dovrebbero succedere, ecc. ecc. ma l·Assessore invece di lasciare per strada famiglie intere in attesa di case Comunali perchè non fà quello che aveva dichiarato più volte alla stampa e in riunioni di Consiglio: dove diceva che avrebbe fatto un controllo generale su chi abitava in appartamenti del Comune e se non ci fossero più stati i requisiti per l·occupazione avrebbe preso i debiti provvedimenti! Assessore dopo cinque anni di mandato sai dirci quanti controlli e quali provvedimenti hai preso? Nessuno mia cara, e pertanto non uscire con dichiarazioni a cuore aperto oramai è tardi!!!! :bad:
... Toggle this metabox.
portoferraio... a rotoli 2 portoferraio... a rotoli 2 da portoferraio... a rotoli 2 pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 18:40:
Bel comunicato cara Assessore... ci faccia ora il conto... Quanto ci è costata questa famiglia abusiva? Quanti danni per farli uscire dall·appartamento?!?!?!? Quanto ammonta la spesa per l·hotel?!?!?! noi cittadini in regola è giusto che sappiamo... noi ci spacchiamo la schiena per mantenerci una casetta di 40 metri quadri...
vi sembra giusto tutto questo?
... Toggle this metabox.
SENZA CASA SENZA CASA da SENZA CASA pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 18:32:
L·assessore Pellegrini dice che la situazione sugli alloggi a Portoferraio è drammatica e che gli affitti sono iniqui.
Si dimentica però che il suo sindaco Peria, d’accordo anche con lei, ha tolto ogni possibilità a molti cittadini (onesti e che vivono di lavoro e non di espedienti) di potersela fare (per conto proprio e senza chiedere nulla al comune e alla comunità ma anzi pagando dei bei soldoni in oneri e tasse) perché ha voluto inserire, o non ha fatto nulla per non inserire (che è la stessa cosa), il coefficiente di edificabilità 0,03% (quello sì che è iniquo!!!)
Io ho un pezzetto di terra, poco più di 1000 mq, su cui non posso costruire nulla perché il lotto minimo è di 4500 (per fare 45 miseri mq di casa!!!). Ma il sindaco e gli assessori vivono in 45 mq di casa??
Quindi io attualmente lavoro quasi esclusivamente per pagare l’affitto, non posso mettere su famiglia, mentre con un po’ di sacrifici e con l’aiuto dei miei genitori potrei farmi la mia casetta.
Invece di pagare l’affitto pagherei la rata di mutuo.
Quindi caro assessore meno discorsi a vanvera!!! Sono stanco di sentire sempre e solo discorsi!!!
Speriamo che alle prossime elezioni chi subentrerà pensi a questa situazione assurda e cerchi di risolverla tenendo a cuore quelli che lavorano, pagano le tasse (e sono tante!!!), che fanno le cose (e quindi anche le case) senza chiedere aiuti alla collettività.
Sarebbe un premio dovuto, anche per dimostrare che i Portoferraiesi non stanno sempre e solo a prendere sempre calci nel sedere!!
SPERIAMO
... Toggle this metabox.
Gianca Gianca da Gianca pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 18:17:
Grande Gianni e Grande Adamo
vi ringrazio, mi avete fatto riaccendere quelle speranze di cambiamento che in questi ultimi giorni avevano lasciato strada alla rassegnazione già a sei mesi circa dalla tornata elettorale.

A presto
... Toggle this metabox.
Mutu Mutu da Mutu pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:59:
Premetto che un unica lista sarebbe la cosa più auspicabile. Ma siete sicuri che alcune persone del Faro siano gradite alla popolazione campese? Già si dice se c·è quello non li voto. Oppure, ma de c·è già stato o stati all·epoca del Landi Piero. Chi c·è dietro? ecc.. ecc.
... Toggle this metabox.
rally elba rally elba da rally elba pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:54:
d accordo su tutto tranne sul numero..migliaia di persone?? in quale prova?:D
... Toggle this metabox.
chi è l·occupante di p.zza chi è l·occupante di p.zza da chi è l·occupante di p.zza pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:51:
L·occupante dell·appartamento comunale è una giovane come tante altre a Portoferraio , è in buona salute è giovane , ha un compagno che lavora ,ha scelto come tante altre di avere un secondo figlio , ha dei genitori che vivono in una casa comunale , la madre è una dipendente pubblica , il padre lavora, lei ha una macchina di proprietà , i genitori due macchine nuove
quindi E· UNA PERSONA COME TANTE ALTRE IN GRADO DI MANDARE AVANTI UNA FAMIGLIA SE HA DECISO DI FARLA (ESISTONO ANCHE I CONTACCETTIVI) che puo· trovarsi un lavoro e organizzarsi qui non siamo a napoli e forse visto che ci prova già da tre volte ad occupare sarebbe il caso di iniziare a capirlo !!!
comunque a parte questo in cui concordo con te Cosetta una cosa è certa nelle case comunali ci sta tanta gente che non ne avrebbe diritto e te questo lo sai !!!
... Toggle this metabox.
eva eva da eva pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:51:
😀 Per ex elettore voglia di fare.
Sei poco garbato nei confronti del nostro amico Gianni quando sostieni che dice s........e.
Anche le tue non sono proprio le riflessioni di un grande stratega politico, mi sembra.
Per Adamo: perchè il sindaco non lo fai te? Anche il tuo CV non è mica male.
Anche per proporre candidature il CV credo sia importante. la tua EVA : :gren:
... Toggle this metabox.
francesco francesco da francesco pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:44:
Peria ufficialmente candidato, contro chi?
La vittoria per il centro-destra è servita basta una giunta normale per vincere ma noi vogliamo un nome importante per cambiare la nostra città, non accontentiamoci di vincere, distruggiamoli!!!
... Toggle this metabox.
ANDREA GRAGNOLI ANDREA GRAGNOLI da ANDREA GRAGNOLI pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:43:
Carissimi,
si avvicinano le scadenze elettorali amministrative, e conviene cominciare a fare bilanci e a delineare prospettive. Nella Maggioranza consiliare alcune componenti si preparano a fare delle Primarie per la designazione del Candidato che dovrà guidare la futura Amministrazione, e anche questo è un problema con il quale confrontarsi.
Il nostro Movimento è nato al di fuori della logica dei partiti, intorno ad alcune idee nuove e importanti ma non vincolate a ideologie, per portare alla vita ordinaria di Portoferraio un contributo di prospettive e di progetti riferiti direttamente al territorio, alla modernizzazione dell’Amministrazione, allo sviluppo e alla creazione di una nuova immagine della Città capace di generare un nuovo corso dell’economia e della qualità della vita.
La nostra partecipazione all’esperienza amministrativa che si conclude è stata, ci sembra, corretta e responsabile, in considerazione delle notevoli difficoltà che la precedente Giunta aveva lasciato in eredità (prima fra tutte quella del riassestamento del Bilancio), e della necessità di rimettere in moto un governo rivolto alle esigenze del bene comune piuttosto che a interessi particolari o di gruppi.
Rispetto alla situazione ereditata sono certamente stati fatti dei passi avanti; ma dal punto di vista che ci aveva sollecitato a partecipare all’Amministrazione non possiamo certo dirci soddisfatti: ci è sembrato che la volontà dei partiti politici di far sentire il proprio peso, anche oltre il peso del proprio contributo progettuale, abbia rimontato rispetto alla condizione iniziale; e lo scollamento sostanziale della politica dalla cittadinanza e dai gruppi sociali, tipico di questo momento politico anche a livello nazionale, ha spezzettato l’azione amministrativa in una serie di interventi settoriali e parziali, senza organicarsi in una visione d’insieme, in un “Progetto per Portoferraio” grande e coraggioso come richiede la straordinaria eredità ambientale e culturale che abbiamo da amministrare; spesso è sembrato che l’Amministrazione sia stata condizionata dall’emergenza delle situazioni, incapace di comprendere che lo sviluppo passa necessariamente dalla dimensione di sistema, e non può realizzarsi discontinuamente nel tempo e negli spazi sociali. Questo ha costretto il Sindaco a una estenuante opera di mediazione, sicuramente meritoria ma inesorabilmente produttrice di una politica di “ordinaria amministrazione”, che ha soffocato ogni slancio innovativo della realtà cittadina, ripiegandosi su pochi progetti la cui destinazione non sempre è apparsa e appare chiara e ordinata all’interesse di tutti.
Abbiamo sostenuto lealmente la Maggioranza, anche quando ci è sembrato che commettesse gravi errori politici, che non abbiamo mancato di rappresentare e sottolineare; ma non siamo sicuri di riconoscerci più in essa.
Per questo vorrei confrontarmi con tutti coloro che a suo tempo hanno accordato fiducia a me e agli amici eletti in Consiglio Comunale, per discutere dei problemi che la città ha affrontato negli anni scorsi, e per capire quali devono essere le azioni future, se riteniamo che il progetto per il quale siamo nati possa e debba continuare ad animare la vita di Portoferraio, a cercare di cambiarla e di avviarla a uno sviluppo adeguato alle grandissime possibilità che contiene.
Ho così deciso di aprire un “BLOG” (andreagragnoli.splinder.com) per iniziare intanto una discussione on line, preparatoria di una serie di incontri da tenersi fino al momento in cui sarà necessario decidere se partecipare e come partecipare alle prossime elezioni amministrative.
Invito tutti a scrivere per iniziare la discussione, a cominciare dai commenti alle considerazioni svolte con questa lettera. Sarà comunque un contributo prezioso per la vita politica di tutti, per l’avvenire della nostra Isola e della nostra Città.

Andrea Gragnoli , Consigliere Comunale del Gruppo “L’Isola, la Città”.
... Toggle this metabox.
rally elba rally elba da rally elba pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:41:
l·elba negli anni 70 è stata conosciuta e apprezata in italia e europa grazie al rally,veicolo pubblicitario incredibile!
ora grazie alla ronde la passione mai sopita degli elbani è di nuovo scoppiata( basta vedere le migliaia di persone sulla prova) e le amministazioni,Porto Azzurro in testa,credono in queste manifestazioni che calamitano sull·isola molti appassionati anche dal continente.
... Toggle this metabox.
marco marco da marco pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:41:
da Carta quotidiano-online del 16 ottobre 2008

sciopero venerdì 17 per non pagare la crisi

Scuola, pubblico impiego e trasporti sciopereranno e scenderanno in piazza a Roma domani per lo sciopero generalizzato. Appuntamento alle 10 a piazza Esedra. Corteo regionale anche a Milano.

Emiliano Viccaro
La scommessa è ambiziosa: uno sciopero generale contro le politiche economiche del governo che sappia convogliare la protesta e il malcontento sociale ben oltre la rappresentanza del sindacato di base. Con questo spirito Cobas, Rdb-Cub e Sdl si preparano alla giornata di astensione dal lavoro del 17 ottobre, che prevede due manifestazioni: a Milano, il corteo regionale, a Roma quello nazionale che, alla luce delle richieste di pullman e treni da tutta Italia, preannuncia una partecipazione mai vista in una iniziativa dei sindacati di base. Fonti interne parlano di almeno 100 mila persone.
In questo senso, giungono segnali incoraggianti da alcuni settori del lavoro precario, soprattutto nella scuola e nel pubblico impiego, interni o vicini alla Cgil che aderiranno allo sciopero in contrasto con la posizione dei confederali.
La novità di questo sciopero sta anche nel coordinamento unitario sancito nell’assemblea nazionale del maggio scorso, in cui oltre duemila delegati delle Rsu, hanno approvato sia la piattaforma della mobilitazione che il patto di consultazione permanente tra le sigle sindacali di base. Sono tre i settori da cui si prevede una adesione massiccia allo sciopero: scuola Cobas], pubblico impiego [Rdb] e trasporti [Sdl]. La «riforma» Gelmini, con il ritorno al maestro unico e il taglio del tempo pieno, rischia di distruggere definitivamente la scuola pubblica. Per queste ragioni, insegnanti, studenti e genitori si stanno mobilitando ovunque con occupazioni unitarie e, in alcuni casi, il blocco della didattica.
... Toggle this metabox.
Elettore Elettore da Elettore pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:38:
.....Sono un elettore di Alleanza Nazionale e, approfittando dell·intervento di Muti, mi chiedevo e anzi gli chiedo come Allenaza Nazionale affronterà la competizione elettorale, quale sia la posizione del partito alla luce dei movimenti che si stanno delineando a Campo e soprattutto se esiste un candidato di destra da sostenere? Se poi riuscisse anche a rassicurarmi che alle prossime elezioni non farà il rappresentante di lista per Graziani e i DS .......sarei contentissimo!!!!!!
... Toggle this metabox.
campese campese da campese pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:33:
Per me marco mantovani sarebbe il migliore .ma come sarebbe il resto della squadra???????
... Toggle this metabox.
una mamma una mamma da una mamma pubblicato il 16 Ottobre 2008 alle 17:33:
Quale scuola ci aspetta? 🙁

Le notizie comunicate dalla stampa e dai tg circa il decreto che cambierà la scuola italiana a partire dal prossimo anno scolastico sono poche e frammentarie e non danno modo di comprendere bene il panorama futuro. Per saperne di più bisogna consultare i vari siti e blog, dai quali sono venuta a sapere anche delle tante proteste, manifestazioni e assemblee che si stanno svolgendo in tutta Italia.
Si sa, qui all·Elba arrivano sempre bagliori di fuochi lontani, e così, senza essere bene al corrente di ciò che accade oltremare, quasi ci crediamo esenti dagli influssi continentali. Invece dovremmo sapere che la scuola che aprirà le porte ai nostri figli nel settembre del 2009 non sarà migliore grazie a questa riforma, anzi, sarà ridotta all·essenziale sia per i tempi che per gli insegnamenti. Infatti la scuola dell·infanzia sarà ridotta all·orario antimeridiano, le classi della scuola elementare saranno gestite da un solo maestro, e anche la scuola secondaria avrà tempi più brevi.
Ma riflettiamo! Che aiuto darà a padri e madri che lavorano una scuola ridotta nei tempi? Che formazione potrà dare un maestro ·tuttologo· ai nostri bambini, che sono così attivi e curiosi?
Che comprensione potranno avere da parte di un·unica maestra super impegnata quei bambini con difficoltà di apprendimento o i figli di famiglie disagiate?
E che fine faranno poi i bambini stranieri, fino ad oggi invitati a diventare compagni dei nostri figli e domani appartati in ·classi ponte·? (Come potranno imparare la lingua italiana senza giocare con i bimbi italiani?). Credo che dovremmo riflettere su tutto questo,al di là delle convinzioni politiche di ciascuno, che in questo caso non hanno a che vedere con il futuro dei nostri figli.
... Toggle this metabox.

Camminando.org Camminando Camminando online il Blog dell'Isola d'Elba a cura di Fabrizio Prianti - Realizzato da StudioCAD