Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato isolanoinnamorato da li pubblicato il 14 Marzo 2023 alle 12:48:
E' stato presentato il progetto di adeguamento dell'aeroporto e subito Legambiente ha sparato la solita baggianata.
Legambiente sbaglia come ha sbagliato per anni sull’eolico e sul fotovoltaico che ha contrastato perché impattavano sul paesaggio. Poi, menomale, dopo lunghi anni, hanno cambiato idea perché la transizione ecologica è un obbligo etico.
Pensare che si debba migliorare il servizio ferroviario e poi le navi traghetto per arrivare all’elba, significa non solo guardare al passato, ma confermare un turismo stagionale con picchi insopportabili, una pressione ambientale elevata perché poi tutti all’interno di quest’isola si muovono con le auto o le moto. E, a meno che Legambiente non contribuisca a comprare macchine elettriche saranno per chissà quanto ancora con motori tradizionali.
L’aeroporto che certamente comporta lavori significativi per adeguarlo invece può consentire una destagionalizzazione, la nascita di nuove economie e nuova occupazione nei servizi connessi, lo sviluppo dell’affitto di automezzi (questi si elettrici), quindi la stabilizzazione della popolazione contro i rischi di calo demografico che mettono a repentaglio la continuità di erogazione dei servizi.
Spostare delle case non è una tragedia così come spostare una strada e gli spostamenti si possono anche compensare, così vale per un corso d’acqua. (citare Valencia è forse improprio per dimensioni, ma l’hanno fatto, hanno salvato una città dalle alluvioni e sul vecchio fiume hanno costruito per la città una grande parco attrezzato), d’altra parte le alluvioni le hanno fatte corsi d’acqua rimasti li dopo che qualcuno si era dedicato alla cementificazione estesa a fini esclusivamente privati.
Quindi il primo commento è pessimo. Ora aspettiamo i campesi sperando che ragionino, che considerino che da questa scelta sull’aeroporto passano le loro possibilità di crescita economica e sociale, la possibilità di evitare il deserto da ottobre a marzo, ed anche qui per calo demografico la progressiva perdita di servizi e la necessità di spostarsi a Portoferraio per quasi tutto.
Riusciranno i nostri eroi elbani a fare un ragionamento serio? Hanno presente che sono di fronte all’ultima opportunità di svoltare rispetto ad un futuro di decadenza, perché sarà così, tanto più che salvo rari casi la struttura ricettiva sta divenendo obsoleta e non competitiva?
E’ finito il tempo delle palazzine che hanno sfregiato il territorio e spesso sono vuote, occorre avere coraggio di investire nel futuro.
... Toggle this metabox.

Camminando.org Camminando Camminando online il Blog dell'Isola d'Elba a cura di Fabrizio Prianti - Realizzato da StudioCAD