REFERENDUM per il Dissalatore ?
Dato atto che l'acqua è un bene pubblico, e che la circolazione dell'acqua proveniente dal dissalatore circolerebbe nelle condutture di tutti i Comuni dell'Isola d'Elba, la scelta di quale acqua bere da parte degli Elbani (e di altri presenti sull'Elba), a chi spettebbe in prima persona ?........agli Elbani o ad altri soggetti o Autorità?
Quando si pongono in essere impianti così impattanti, non sarebbe buona norma sentire le popolazioni di tutti i Comuni interessati? (proprietari e residenti).
Oppure, pur essendo cittadini italiani e quindi "popolo", a cui spetta la "sovranità" , agli Elbani non spetta alcun diritto di scelta?....ed essa è demandata ad altri soggetti?
Sono domande che un cittadino che dovrà bere quell'acqua si pone:.......mi farà male alla salute?....dovrò per mia tutela comprare acqua imbottigliata ?........quanto dovrò pagare per avere un'acqua buona forse per lavarmi i piedi e per il wc, ma probabilmente non certo per i miei reni?
Perchè vengono troppo spesso non fatte le Valutazioni d'Impatto Ambientale e di sicurezza medica, specialmente in questi frangenti?........quando ci potrebbero essere anche altre alternative?
La democrazia è nelle mani del più forte?
A queste domande ci dovrebbe essere una risposta seria e precisa e non quella solita :.......potrebbe mancare l'acqua e quindi la prendo dal mare perchè là ce nè tanta, anche se sarà molto "salata".
E da ultimo:...per l'energia di produzione usiamo solo la rinnovabile?
😏
P.S.:....ci aspettiamo risposte in "politichese", perché quelle del "buon padre di famiglia" dubito molto che avrebbero il dovuto ascolto da parte dei "proponenti"
Dato atto che l'acqua è un bene pubblico, e che la circolazione dell'acqua proveniente dal dissalatore circolerebbe nelle condutture di tutti i Comuni dell'Isola d'Elba, la scelta di quale acqua bere da parte degli Elbani (e di altri presenti sull'Elba), a chi spettebbe in prima persona ?........agli Elbani o ad altri soggetti o Autorità?
Quando si pongono in essere impianti così impattanti, non sarebbe buona norma sentire le popolazioni di tutti i Comuni interessati? (proprietari e residenti).
Oppure, pur essendo cittadini italiani e quindi "popolo", a cui spetta la "sovranità" , agli Elbani non spetta alcun diritto di scelta?....ed essa è demandata ad altri soggetti?
Sono domande che un cittadino che dovrà bere quell'acqua si pone:.......mi farà male alla salute?....dovrò per mia tutela comprare acqua imbottigliata ?........quanto dovrò pagare per avere un'acqua buona forse per lavarmi i piedi e per il wc, ma probabilmente non certo per i miei reni?
Perchè vengono troppo spesso non fatte le Valutazioni d'Impatto Ambientale e di sicurezza medica, specialmente in questi frangenti?........quando ci potrebbero essere anche altre alternative?
La democrazia è nelle mani del più forte?
A queste domande ci dovrebbe essere una risposta seria e precisa e non quella solita :.......potrebbe mancare l'acqua e quindi la prendo dal mare perchè là ce nè tanta, anche se sarà molto "salata".
E da ultimo:...per l'energia di produzione usiamo solo la rinnovabile?
😏
P.S.:....ci aspettiamo risposte in "politichese", perché quelle del "buon padre di famiglia" dubito molto che avrebbero il dovuto ascolto da parte dei "proponenti"