" II Gelato degli Artisti " a Procchio in Via Delle Ginestre n. 51 e a Portoferraio in Via Carducci 6.
E' aperto tutti i giorni.
Quella che in un recente passato era la stanza dei " Pittori delle Dune "a Procchio riprende vita.... A ridare vita al locale ci ha pensato Romina , con un 'arte diversa da quella impressa dai "disegni Vergati " realizzati dai "Pittori delle Dune " ancora oggi presenti sulle pareti del suo locale , ma che necessita sempre di grande dedizione e creatività che è I' Arte Gelatiera Artigianale Partendo da materie prime di finissima qualità, la nostra anfitrione realizza un ottimo gelato che prende origine dalla preparazione della miscela di base di sua creazione. Sta qui la bravura , la fantasia e l'arte di un gelatiere artigiano per produrre un gelato equilibrato, mettendo in evidenza il suo valore energetico, plastico, ricostruttivo, bio-regolatore e protettivo, grazie alla completezza dei principi nutritivi che lo compongono.
Una volta il gelatiere faceva così:
sceglieva le materie prime seguendo le logiche di prossimità, gusto, conoscenza e le produceva .
Romina ha fatto propri questi principi, che hanno contribuito a fare grande il Gelato Italiano Artigianale nel mondo.
Alla Gelateria " il Gelato degli Artisti " il prodotto artigianale è fresco ogni giorno ,preparato nel laboratorio annesso al punto vendita .
Un punto vendita che inizia la sua storia nel lontano 1950 da un gruppo di giovani fiorentini tra cui il pittore Gonni, Baraldi, Beppe Lieto, lo scultore svizzero Quellos„ il pubblicitario ed intellettuale Ormanno Foraboschi ed una coppia di amici, che in sella a motorini e su alcune auto , partirono con destinazione Elba.
Vi aspettiamo e per chi curioso ne vuole sapere di più vi racconteremo la storia dei pittori delle Dune e di quelli che si sono avvicendati in questa che rimarrà sempre, anche se con caratteristiche diverse, " la bottega degli artisti"